DECRETO LIQUIDITà: L'AGENZIA ENTRATE RISPONDE
Con la Circolare n. 9/E del 13 aprile scoro l'Agenzia delle Entrate analizza le principali misure fiscali contenute nel Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (il cosiddetto "Decreto Liquidità"), recante
Con la Circolare n. 9/E del 13 aprile scoro l'Agenzia delle Entrate analizza le principali misure fiscali contenute nel Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (il cosiddetto "Decreto Liquidità"), recante
L'Inps informa di avere avviato le procedure di pagamento delle indennità di 600 euro previste dal decreto-legge 18/2020 (Cura Italia). Gli interessati riceveranno la notifica dell'accredito della som
Con la sentenza n. 4412 del 20 febbraio 2020 la Corte di Cassazione, Sez. 5 Civile, si è espressa in tema di accertamento delle imposte sui redditi, ed ha chiarito che la competenza territoriale dell'
Con il decreto legge liquidità del 6 aprile 2020 è stato ulteriormente potenziato il Fondo di Garanzia per le PMI. Nelle intenzioni del Governo questa misura ha l'obiettivo di garantire anche alle azi
Come noto l'articolo 65 del decreto legge n. 18/2020 ha introdotto un'agevolazione fiscale in favore dei soggetti esercenti attività d'impresa che riconosce un credito d'imposta nella misura del 60% d
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sono diventatele operative le nuove misure previste dal Decreto Liquidità e il Ministero dello Sviluppo economico si è adoperato per rendere immediatamente a
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un Vademecum sul decreto "Liquidità Imprese", nel quale illustra le disposizioni contenute nel decreto legge n. 23 dell'8 aprile 2020 che ha previsto misure urgen
Tra i chiarimenti che l'Agenzia delle Entrate ha fornito con la Circolare n. 8 del 3 aprile rientra anche quello legato alla sospensione delle attività relative alle indagini finanziarie. L'articolo 6
Con la Circolare n. 8/E del 3 aprile 2020 l'agenzia delle Entrate ha fornito risposte ai quesiti posti da associazioni, professionisti e contribuenti in merito al Decreto "Cura Italia". In particolar
L'Inps informa gli utenti che è in atto una campagna di malware attraverso l'invio di SMS che invitano a cliccare su un link per aggiornare la propria domanda COVID-19 e inducono a installare una app
Nell’articolo precedente ho trattato di una serie di semplici accorgimenti volti all’ottimizzazione di tutte quelle attività a “non valore aggiunto” che possono essere ridotte a favore invece di attiv
Con il provvedimento del 28 luglio 2025 l’Agenzia Entrate ha approvato il modello (e le relative istruzioni) per comunicare l’opzione IVA relativa alle prestazioni di servizi fornite a imprese attive
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Con Risoluzione n. 48/E del 4 settembre l'Agenzia delle Entrate, a seguito delle richieste pervenute dall'Inps ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi
Con la Risposta ad interpello n. 229 del 3 settembre l?"Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento Iva applicabile ai corrispettivi riscossi da un ente pubblico economico che svolgela propria at
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!